Skip to content
Rivista Musical!

Rivista Musical!

Il magazine italiano del teatro musicale

Primary Menu
  • HOME
  • COPERTINE
  • EDITORIALI
  • RECENSIONI
  • interviste
  • TRE CIVETTE
  • I ♥ NYIl mondo di Broadway visto da Cesare Zucca
  • MY FAVOURITE THINGS
  • MUSICAL HISTORYLa musical nelle sue mille sfumature, dalle origini fino ai giorni nostri.
  • Home
  • MUSICAL MON AMOUR
  • QUANTO E’ IMPORTANTE LA DANZA CLASSICA?
  • MUSICAL MON AMOUR

QUANTO E’ IMPORTANTE LA DANZA CLASSICA?

Paolo Vitale 5 Agosto 2014 2 min read

GiovannaValerioQuesta prima settimana di agosto affrontiamo un altro tema “caldo” per i giovani performer di musical: la danza classica! Gioie e dolori delle “punte”! Risponde alla nostra domanda Giovanna Valerio, docente di danza classica e contemporanea della Gypsy Musical Academy di Torino.

Giovanna Valerio: coreografa e ballerina che, oltre alla sua attività di performer, dal ’92 si dedica anima e corpo all’insegnamento (riceve la qualifica di docente di danza riconosciuto dall’Unione Europea con il massimo dei voti). Forma professionisti che oggi, a loro volta, insegnano in prestigiose scuole e accademie, nonché ballerini che lavorano in tutta Europa.Come coreografa ottiene negli anni considerevoli successi in numerose occasioni di confronto nell’ambiente nazionale e internazionale tra cui duevolte campionessa ai Mondiali della Danza e primi premi come migliori coreografie classificate al Concours International de Danse classique toulon.Lo stile che la caratterizza fonde insieme espressione e tecnica, eleganza e potenza per dotare i suoi ballerini e le sue coreografie di un fascino unico nel suo genere.

[divider]

Quanto è importante la danza classica per un performer completo?

Giovanna Valerio: “La danza classica, considerata la  “madre” di tutte le discipline, non è importante solo per chi vuole intraprendere la professione del ballerino classico, ma è una disciplina fondamentale anche per chi vuole diventare performer di musical! La danza classica aiuta, infatti, a sviluppare il senso dell’equilibrio, dell’estensione e della consapevolezza del proprio corpo.  Da non sottovalutare anche il contributo che il suo studio fornisce alla professionalità del performer. E’ una disciplina rigorosissima che esige dedizione, volontà, passione e soprattutto amore: tutte qualità che in un vero artista non devono assolutamente mancare!”

[divider]

Tags: danza classica giovanna valerio

Continue Reading

Previous: QUANTO E’ IMPORTANTE ESSERE ARTISTI COMPLETI?
Next: INTERVISTA A FEISAL BONCIANI

Correlati

ASPETTANDO I TONY AWARDS 2017
4 min read
  • MUSICAL MON AMOUR

ASPETTANDO I TONY AWARDS 2017

3 Maggio 2017
REVIEW – MARCO POLO
1 min read
  • MUSICAL MON AMOUR

REVIEW – MARCO POLO

8 Giugno 2015
LUCA GIACOMELLI FERRARINI RICEVE IL PREMIO MASSIMINI
3 min read
  • MUSICAL MON AMOUR

LUCA GIACOMELLI FERRARINI RICEVE IL PREMIO MASSIMINI

12 Maggio 2015

Archivi

Categorie

  • COPERTINE
  • DIRITTO… AL PUNTO
  • EDITORIALI
  • I ♥ NY
  • interviste
  • MUSICAL HISTORY
  • MUSICAL MON AMOUR
  • MY FAVOURITE THINGS
  • RECENSIONI
  • Senza categoria
  • STARDUST
  • Tre civette nel foyer
  • VOCAL COACH

Testata giornalistica fondata da Paolo Domenico Maria Vitale - Editore Paolo Domenico Maria Vitale, Milano - Sede Legale: via Gerolamo Borgazzi 183, 20900 Monza - Direzione e redazione: via Gerolamo Borgazzi 183, 20900 Monza - tel. +39.347.95.64.631 - mail: redazione@centralpalc.com - Direttore Responsabile: Paolo D. M. Vitale - Caporedattore: Ilaria Faraoni - Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 21 del 18/1/2017 E' riservata la proprietà letteraria di tutti gli scritti pubblicati. Le opinioni espresse negli articoli. E' vietata la riproduzione, anche parziale, dei testi e delle foto pubblicate senza l'autorizzazione scritta dell'Editore.

© MUSICAL! by Paolo D. M. Vitale | MoreNews by AF themes.