Skip to content
Rivista Musical!

Rivista Musical!

Il magazine italiano del teatro musicale

Primary Menu
  • HOME
  • COPERTINE
  • EDITORIALI
  • RECENSIONI
  • interviste
  • TRE CIVETTE
  • I ♥ NYIl mondo di Broadway visto da Cesare Zucca
  • MY FAVOURITE THINGS
  • MUSICAL HISTORYLa musical nelle sue mille sfumature, dalle origini fino ai giorni nostri.
  • Home
  • MUSICAL MON AMOUR
  • QUANTO E’ IMPORTANTE ESSERE ARTISTI COMPLETI?
  • MUSICAL MON AMOUR

QUANTO E’ IMPORTANTE ESSERE ARTISTI COMPLETI?

admin 23 Luglio 2014 2 min read
DPP_0006
foto di Dylan Patrick

di Paolo Vitale

Anche questa settimana abbiamo l’onore di intervistare Jessica Polski, in qualità di collaboratrice d’eccellenza dei piani di studio Sezione Musical della Gypsy Musical Academy di Torino. Jessica questa settimana affronta un tasto ancora molto dolente in Italia: la completezza dei performer di musical.

La Polsky ha al suo attivo tantissimi lavori teatrali e televisivi sia in Italia che negli Stati Uniti. Molti di voi la ricorderanno sicuramente per la partecipazione a Camera Cafè, Piloti, Sputnik e Festivalbar, ma in realtà Jessica nasce come performer di musical a Broadway! Tra i suoi lavori in Italia e all’estero ricordiamo West Side Story, Sophisticated Ladies, Grease, Alice nel Paese delle Meraviglie, Jeffrey On Broadway…

[divider]

Nel musical quanto è importante essere un artista completo?

Jessica Polsky: “Il musical appartiene SOLO a chi è un artista completo. Il livello di talento e competenza richiesti in tutte e tre le discipline necessarie per il musical (ballo, canto, recitazione) è talmente alto che non c’è spazio per chi non se la cava a 360 gradi. Questo genera quelli che noi chiamiamo i “triple threat” – ovvero dei mostri in tutte e tre le arti. I produttori americani richiedono solo dei veri triple threat, per non dover moltiplicare le buste paga per ballerini, cantanti, e attori. Pur avendo produzioni colossali non hanno soldi infiniti, quindi richiedono artisti in grado di fare tutte e tre le cose. I casting si aspettano che tutti coloro che si presentano siano eccellenti in tutto. Ormai si guardano anche altre cose ed essere perfetti nella danza, nel canto e nella recitazione è la base data per scontata. Oggi richiedono sempre più anche competenze speciali e particolari di cui lo spettacolo può approfittare (acrobazie, combattimento, strumenti musicali, etc.). Quindi puntare ad essere un vero triple threat è la base da cui bisogna necesariamente partire.”

Tags: gypsy musical academy jessica polsky

Continue Reading

Previous: COME SI LAVORA A BROADWAY? RISPONDE JESSICA POLSKY
Next: QUANTO E’ IMPORTANTE LA DANZA CLASSICA?

Correlati

ASPETTANDO I TONY AWARDS 2017
4 min read
  • MUSICAL MON AMOUR

ASPETTANDO I TONY AWARDS 2017

3 Maggio 2017
REVIEW – MARCO POLO
1 min read
  • MUSICAL MON AMOUR

REVIEW – MARCO POLO

8 Giugno 2015
LUCA GIACOMELLI FERRARINI RICEVE IL PREMIO MASSIMINI
3 min read
  • MUSICAL MON AMOUR

LUCA GIACOMELLI FERRARINI RICEVE IL PREMIO MASSIMINI

12 Maggio 2015

Archivi

Categorie

  • COPERTINE
  • DIRITTO… AL PUNTO
  • EDITORIALI
  • I ♥ NY
  • interviste
  • MUSICAL HISTORY
  • MUSICAL MON AMOUR
  • MY FAVOURITE THINGS
  • RECENSIONI
  • Senza categoria
  • STARDUST
  • Tre civette nel foyer
  • VOCAL COACH

Testata giornalistica fondata da Paolo Domenico Maria Vitale - Editore Paolo Domenico Maria Vitale, Milano - Sede Legale: via Gerolamo Borgazzi 183, 20900 Monza - Direzione e redazione: via Gerolamo Borgazzi 183, 20900 Monza - tel. +39.347.95.64.631 - mail: redazione@centralpalc.com - Direttore Responsabile: Paolo D. M. Vitale - Caporedattore: Ilaria Faraoni - Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 21 del 18/1/2017 E' riservata la proprietà letteraria di tutti gli scritti pubblicati. Le opinioni espresse negli articoli. E' vietata la riproduzione, anche parziale, dei testi e delle foto pubblicate senza l'autorizzazione scritta dell'Editore.

© MUSICAL! by Paolo D. M. Vitale | MoreNews by AF themes.